png-06

Estratto fluido di Humulus lupulus con alto contenuto di alfa e beta acidi

PRINCIPALI AZIONI

PRINCIPALI AZIONI

Gli acidi amari sono in grado di favorire il processo di rilassamento e contrastare i disturbi del sonno. L’estratto è privo di xantumolo e 8-prenilnarigenina, molecole ad azione fitoestrogenica.

MATERIA PRIMA

MATERIA PRIMA

I fiori femminili di Humulus lupulus producono una resina ricca di molecole organiche utilizzate da millenni nell’industria alimentare per le loro proprietà antibatteriche e aromatizzanti.

MOLECOLE CARATTERISTICHE

MOLECOLE CARATTERISTICHE

Gli α-/β- acidi e i loro derivati costituiscono la componente titolata di questo singolare estratto. La famiglia degli acidi amari contraddistingue la frazione amara della resina prodotta negli strobili.

AZIONE

Gli acidi amari sono in grado di interagire con i recettori GABAA presenti nel sistema nervoso centrale e periferico, la cui attivazione promuove un’azione sedativa e rilassante.
Secondo l’Allegato 1 al DM 10 agosto 2018, il consumo di questa pianta può apportare diversi benefici all’organismo, quali il rilassamento (sonno; in caso di stress) e il miglioramento della funzione digestiva.

MATERIA PRIMA

immagini-natura

Luppolo

Humulus lupulus è una pianta appartenente alla famiglia delle Cannabaceae, largamente diffusa in Europa, Asia e Nord America
I fiori femminili producono una resina di colore giallo chiamata luppulina ricca di elementi nutritivi e metaboliti secondari; il suo impiego è noto fin dall’antichità come aromatizzante, antibatterico e in medicina naturale per alleviare i sintomi legati a infiammazione, dolori gastrici, insonnia e stress.

immagini-natura

Luppolo

Humulus lupulus è una pianta appartenente alla famiglia delle Cannabaceae, largamente diffusa in Europa, Asia e Nord America
I fiori femminili producono una resina di colore giallo chiamata luppulina ricca di elementi nutritivi e metaboliti secondari; il suo impiego è noto fin dall’antichità come aromatizzante, antibatterico e in medicina naturale per alleviare i sintomi legati a infiammazione, dolori gastrici, insonnia e stress.

FORMULAZIONI

Per le principali applicazioni nelle formulazioni di integratori alimentari e cosmetici, LenHop® è disponibile in:

  • Formulazione fluida

La caratterizzazione chimica si basa sulla cromatografia liquida ad alta prestazione abbinata alla spettrometria di massa (HPLC-MS).
LenHop® è standardizzato e titolato al 15% p/p in acidi amari; questo permette un dosaggio accurato in varie forme galeniche e nutraceutiche.

RICHIEDI INFORMAZIONI

RICHIEDI INFORMAZIONI

Biosfered S.r.l.

Via Paolo Veronese, 202 10148 Torino

+39 011 065 80 04

info@biosfered.com

    * dati obbligatori

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA di Google, al quale si applicano la Privacy Policy ed i Termini di Servizio relativi.